La fibra alimentare è contenuta in alimenti di origine vegetale tra cui frutta, verdura, legumi, cereali integrali come frumento, farro, orzo, avena, riso, mais e prodotti da loro derivati. Una volta ingerita, svolge diverse funzioni fisiologiche, che aiutano a mantenere un buono stato di salute. Essa è coinvolta principalmente nel regolare il transito intestinale (funge da «spazzina» nell’intestino, eliminando sostanze inutili o dannose), nel rallentare e/o limitare l’assorbimento di altri nutrienti (per esempio carboidrati e grassi), migliorando di conseguenza il controllo glicemico e le concentrazioni di colesterolo nel sangue.
Inoltre, ha la capacità di assorbire molta acqua durante il transito intestinale (funge da «spugna»), aumentando il senso di sazietà e aiutando a controllare meglio la sensazione di fame e la conseguente assunzione calorica.